Voglia di preparare un dolce ma in dispensa manca il lievito? Puoi usare il bicarbonato di sodio.
Rendere soffici torte e dolci è possibile ed è anche un gioco da ragazzi. L’uso in cucina del bicarbonato per far lievitare gli impasti è noto da secoli. Ricordiamo tutti quella polvere bianca che la nonna utilizzava in cucina, per lavare frutta e verdure, ma anche per la preparazione di alcuni piatti.
Perché il bicarbonato ha un effetto lievitante sugli alimenti?
Il bicarbonato di sodio resta ancora oggi un rimedio antichissimo in cucina. Se mescolato con una sostanza acida come lo yogurt, l’aceto o il succo di limone, reagisce rilasciando anidride carbonica. La stessa reazione avviene con le alte temperature, oltre i 70° C. Il gas generato dalla reazione chimica con la sostanza acida o con l’aumento delle temperature, fa aumentare il volume dell’impasto rendendo soffici torte salate, dolci e biscotti.
Quali sono le dosi consigliate?
Ogni preparazione richiede uno specifico dosaggio, ma possiamo suggerire delle linee guida per poter utilizzare in cucina questo prodotto puro ed economico.
Per far lievitare i dolci, aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato ogni 250 g di farina.
Si può considerare ugualmente 1 g di bicarbonato ogni 50 g di farina per regolarsi nel caso la ricetta preveda un dosaggio di farina maggiore rispetto a quella indicata come riferimento. Puoi unire il bicarbonato direttamente nella farina oppure scioglierlo in un ingrediente liquido (latte o uova) facendo attenzione a non formare i grumi.

Altri modi per preparare un lievito naturale ‘fai da te’ (basato su un dolce con 250 g di farina), possono essere le miscele con altri ingredienti, come:
- il cremore di tartaro
(un quarto di cucchiaino di bicarbonato e tre quarti di cremore di tartaro) - lo yogurt
(un quarto di cucchiaino di bicarbonato e 125 g di yogurt) - latte e succo di limone
(un quarto di cucchiaino di bicarbonato, mezzo di succo di limone e 100 ml di latte.
Se hai bisogno di acquistare il Bicarbonato di Sodio, prova quello a marchio CRASTAN!
Lo trovi sullo shop.crastan.it e sullo store di Amazon
NATURALE COME TE
Naturale Come Te è un luogo dove gusto e benessere si incontrano per dare vita a nuove idee in cucina, iniziative e tante buone occasioni per risparmiare senza dover mai rinunciare alla qualità. Potrai conoscere così la nostra filiera, la qualità delle nostre materie prime e della nostra produzione. Perché Crastan è naturale… come te!