Il bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti più versatili e preziosi presenti nelle nostre case. Economico, naturale e facile da usare, rappresenta oggi una delle soluzioni più ricercate anche per l’igiene personale, per i bagni rilassanti e per la cura della pelle (dalle mani al pediluvio).
In questa guida completa scoprirai come usare il bicarbonato in modo efficace e sicuro, con ricette, dosaggi e consigli pratici.
Perché usare il bicarbonato Crastan per la cura della persona?
Il bicarbonato di sodio possiede una combinazione di caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alla cura del corpo:
- Neutralizza gli odori grazie all’effetto alcalinizzante.
- Deterge in modo naturale senza irritare la pelle.
- Esfolia delicatamente, eliminando cellule morte e impurità.
- È economico, naturale e privo di sostanze aggressive.
La sua versatilità lo rende un ottimo alleato per una routine di benessere consapevole e minimalista.
Come usare il bicarbonato Crastan per l’igiene personale
- SCRUB Corpo al bicarbonato
Il bicarbonato agisce come un esfoliante delicato: sciolto in acqua o unito a miele o yogurt vegetale, elimina impurità e cellule morte.
Ricetta rapida:
– 1 cucchiaio di bicarbonato
– poche gocce d’acqua o miele
– massaggiare con movimenti circolari e risciacquare
Perfetto per un trattamento di pulizia profonda da fare una volta al mese

- 2. Pediluvio al bicarbonato: rinfrescante e deodorante
Il pediluvio al bicarbonato è un rituale semplice ma efficace.
Benefici:
– riduce la sudorazione
– elimina i cattivi odori
– ammorbidisce la pelle dei piedi
– dona un’immediata sensazione di sollievo
Preparazione: sciogli 2 cucchiai di bicarbonato in una bacinella con acqua tiepida e immergi i piedi per 15 minuti.
- 3. Mani Morbide e Pulite
Il bicarbonato, miscelato con acqua, elimina rapidamente odori persistenti (ad esempio quelli di cucina) e lascia la pelle liscia.
Uso: mescolare una piccola quantità con acqua e massaggiare delicatamente. Risciacquare e applicare una crema idratante.
- 4. Bagno rilassante con il bicarbonato Crastan: consigli pratici
Il bagno al bicarbonato è uno dei rimedi naturali più efficaci per rilassarsi e prendersi cura della pelle in modo semplice e naturale
Benefici del bagno al bicarbonato di sodio:
– Pelle più morbida e liscia
– Rilassamento muscolare
– Riduzione della sensazione di gonfiore
– Momento di benessere mentale
Come preparare un bagno rilassante:
– Riempi la vasca con acqua tiepida
– Aggiungi 2–3 cucchiai di bicarbonato di sodio
– Rimani immerso 15–20 minuti
Per un effetto SPA:
– aggiungi 3 gocce di olio essenziale alla lavanda oppure camomilla o ylang ylang
– spegni le luci e usa una candela
Ripeti il trattamento 1 volta a settimana.
Quando evitare l’uso del bicarbonato di sodio sulla pelle
Pur essendo naturale, il bicarbonato va usato con equilibrio.
– Non usarlo ogni giorno come scrub: potrebbe irritare.
– Evitalo se hai la pelle molto secca o molto sensibile.
– Consulta un medico se soffri di dermatiti.
– Non eccedere con le quantità: ne basta poco.
– Evita l’uso quotidiano su aree delicate come il viso.
Il bicarbonato di sodio Crastan è un vero alleato naturale nella routine di benessere: economico, efficace e incredibilmente versatile. Dalla cura della pelle ai bagni rilassanti, dalle mani al pediluvio, rappresenta una soluzione semplice e naturale per prendersi cura del proprio corpo ogni giorno.

Conclusioni sul Bicarbonato
Nella vita quotidiana il bicarbonato di sodio si conferma un ingrediente prezioso: scopri anche gli altri modi per utilizzarlo, dalla pulizia di pentole e padelle, alla sua magia lievitante per pane e dolci, fino agli usi dedicati alla cura delle tue piante.
Trovi tutta la gamma di bicarbonato di sodio Crastan nei principali supermercati in Italia, sul sito e-commerce ufficiale shop.crastan.it e sullo store di Amazon.

















NATURALE COME TE
Naturale Come Te è un luogo dove gusto e benessere si incontrano per dare vita a nuove idee in cucina, iniziative e tante buone occasioni per risparmiare senza dover mai rinunciare alla qualità. Potrai conoscere così la nostra filiera, la qualità delle nostre materie prime e della nostra produzione. Perché Crastan è naturale… come te!